storieincucina

Skip to content

Ricette

Polpette di spinaci:

Ingredienti: 1/2 Kg di spinaci freschi, 1 ricotta di capra o pecora gr 200/250, 1 uovo, parmigiano, pane grattato (io uso quello senza glutine)

Lessate gli spinaci, li fate raffreddare, li scolate, ci aggiungete la ricotta, l’uovo il parmigiano ( due/ tre cucchiai) frullate, mescolate bene, aggiungete il pangratatto.

Accendete il forno a 180 gradi.

Prendete una placca da forno, copritela con la carta da forno, una spennellata d’olio, formate delle polpettine con l’impasto preparato, infornate per 20 minuti… io le accompagno con delle carote.

Pane senza glutine:

La cosa più importante è dosare amidi e farine nel modo equilibrato, altro accorgimento è mescolare molto bene le farine, prima di metterci l’acqua, io non lo impasto molto, perchè, il glutine non c’è, per cui non serve

Ingredienti: 60gr di farina di riso, 60gr di farina di avena ( io la adoro per tanti motivi… ) chiedetemelo se vi va…. 60 gr di farina di farina di sorgo, 60 gr amido di riso, 60 gr di amido di mais, 7 gr di psillo, 250 gr di acqua, 12 gr di sale, 3 gr di lievito di birra, un cucchino di zucchero

Acqua tiepida piuttosto fredda che calda, blocca il lievito, io ci aggiungo un cucchiaino di zucchero.

Nel frattempo preparo le farine, ed il sale, se sbagliate di poco il peso non cambia nulla, se non avete una farina, ma ne avete un’altra, riesce lo stesso, la stessa cosa vale per gli amidi, anche perchè ognuno di noi ha i suoi gusti e le sue abitudini e la cucina è bella perchè è fantasiosa e dai grandi errori sono nate cose nuove……

Poi unisco l’acqua con il lievito, che avevo preparto per prima…

Vi risulterà un impasto bagnato…. non spaventatevi è normale.. poi ci metto sopra la pellicola e lo faccio riposare fino al giorno dopo.

Il giorno dopo… accendo il forno a 180 gradi, prendo uno stampo da plumcake, lo rivesto con la carta da forno, ci metto il mio impasto, lo spennello con un po’ d’olio.. e inforno per 40 minuti…. sentirete il profumo di pane che invade la vostra casa….

Plumcake pistacchio e cioccolato

Ingredienti; 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 1 vasetto di kefir, o yogurt greco, 100gr di farina di pistacchi, 3 cucchiai di farina di riso, 1/2 cucchiaino di lievito, 50gr di gocce di cioccolato.

Solitamente… preparo gli ingredienti, accendo il forno, in questo caso a 180 gradi… ed inizio a preparare il mio plumcake

Dividi le uova, monta gli albumi a neve, aggiungi ai rossi lo zucchero e monta bene con le fruste elettriche… prendi un mestolo e aggiungi lo yogurt, mescola bene, aggiungi, la farina di pistacchi… rimestola…. aggiungi la farina di riso, il lievito, le gocce di cioccolato….per ultimo aggiungi gli albumi montati a neve.

Inforna per 30/35 minuti….

Fammi sapere com’è andata…

Spaghetti Carciofi e Gamberetti

Ingredienti x 2 persone: 160 gr di spaghetti, 2 carciofi, 300 gr di gamberetti

Sgusciate i gamberetti, lavateli sotto l’acqua corrente, pulite i carciofi, togliete la parte esterna, fin quando trovate il bianco, tagliate le punte.

Tagliateli sottili, sottili,

Accendete il forno a 180 gradi, mettete la carta da forno sulla placca un goccino d’olio, vi adagiate sopra i carciofi, i gamberetti, una pizzico di sale, ed in forno… per una decina di minuti (a forno caldo, se il forno non è caldo ci vuole un po’ di più)

Mettete l’acqua a bollire, buttate il sale… cuocete gli spaghetti… scolate e condite con i carciofi ed i gamberetti…. buon appettito

Tags: Pane senza glutine,

storieincucina

Top